Visto il clamore mediatico che tale argomento sta suscitando da mesi, non potevo non buttare giù due righe per fare un po' di chiarezza sull'argomento.
COSA SIGNIFICA GENDER
Tramite media e social network si sta facendo una confusione micidiale a riguardo. Questa parola, che mette tanta paura ai genitori a casa, di spaventoso non ha assolutamente nulla.
La parola "gender" dall'inglese si traduce "genere" o meglio "sesso". Quindi si usa per identificare uomo o donna. Molto più comunemente però la parola gender ha un significato più esteso:
Gender: The state of being male or female (typically used with reference to social and cultural differences rather than biological ones
Ovvero: "L'essere maschio o femmina (tipicamente usato in riferimento alle differenze sociali e culturali piuttosto che a quello biologico).
Da questo si deduce che la parola gender ha un significato molto più ampio, e che non si limita a definire il sesso biologico, ma indica il ruolo sociale attribuito ad uno o l'altro sesso.
In italiano se andiamo sul dizionario treccani troviamo:
gender/genere Il termine italiano genere traduce l’anglosassone gender, introdotto nel contesto delle scienze umane e sociali per designare i molti e complessi modi in cui le differenze tra i sessi acquistano significato e diventano fattori strutturali nell’organizzazione della vita sociale.(...)
Il genere come categoria. Nei vari contesti di ricerca in cui è oggi usata, la categoria di g. problematizza l’identità sessuale naturalisticamente intesa, per cui il g. sta a indicare i comportamenti associati o attribuiti all’identità sessuale, quindi i condizionamenti esercitati dalla società e dalla cultura sulla conformazione dei ruoli maschili e femminili. (...)Chiarito cosa si intende in questo contesto la parola gender possiamo andare avanti.
COS'E' L'IDEOLOGIA GENDER
La teoria che tanto sta spaventando le mamme italiane è questa terribile "ideologia gender". Ma cos'è questa ideologia? Di cosa parla? Chi l'ha inventata?
In realtà non si è mai parlato di "ideologia gender" nella proposta per la scuola. La parola "ideologia" è stata introdotta dagli oppositori di tale proposta per bannarla. Ma se proprio vogliamo utilizzarla, dobbiamo un attimo fare un passo indietro per capire cosa è in realtà "l'ideologia gender". Anche qui, essendo il concetto inglese, dobbiamo fare un piccolo sforzo e vedere gli inglesi/americani cosa intendono per "gender ideology":
Gender ideology: Both gender ideology and gender role ideology refer to attitudes regarding the appropriate roles, rights, and responsibilities of women and men in society. The concept can reflect these attitudes generally or in a specific domain, such as an economic, familial, legal, political, and/or social domain.
Traditional gender ideologies emphasize the value of distinctive roles for women and men.
Senza tradurre letteralmente, per "ideologia gender" si intendono i ruoli, i diritti e le responsabilità attribuite all'uomo e alla donna nella società.
E anche qui possiamo vedere come il concetto ruota sempre attorno al ruolo sociale piuttosto che sul sesso biologico o la propria identità sessuale, come alcuni hanno erroneamente dedotto.
Ma veniamo al dunque. Allora cosa si voleva insegnare ai nostri/vostri figli? Semplicemente, il progetto che si voleva portare a scuola è spiegare ai bambini che il loro sesso di nascita non è un limite agli obiettivi che hanno nella vita. Lobiettivo è quello di abattere le differenze tra uomo e donna sul piano sociale. Facciamo degli esempi semplici: non è giusto che una donna che ricopra un incarico lavorativo al pari di un uomo deve guadagnare meno solo perché è donna. Non è giusto che una donna o un uomo non possano scegliere con libertà e senza discriminazioni di fare un lavoro o uno sport tipicamente considerato del sesso opposto. Non è nella natura del proprio sesso biologico il modo di fare, di vestire, i gusti, ecc... ma sono delle costruzioni sociali inventate da noi. L'obiettivo è abbattere gli stereotipi, i pregiudizi e insegnare il rispetto reciproco.
Queste sono le differenze tra uomo e donna di cui si parla, ovvero quello che per uomo o donna è considerato consueto fare nella società. Nessuno vuole demolire l'identità di uomo o donna, ma scindere il concetto di "ruolo nella società" rispetto al "sesso di nascita".
Tutto questo non ha nulla a che vedere con l'identità di genere o l'identità sessuale. Dato che non so se tutti conoscano l'effettiva differenza tra le due cose faccio un piccolo riassunto:
Identità di genere: Indica il sesso a cui ti senti appartenere, indipendentemente dal sesso di nascita. Molte persone che non si sentono appartenere al sesso di nascita solitamente intraprendono un cammino per cambiare il proprio corpo fisicamente. L'identità di genere si forma nei primi anni di vita, molti transessuali già a 3-4 anni (quindi anche prima dell'educazione scolastica), già sapevano di non sentirsi a proprio agio con il sesso di nascita e il ruolo sociale a cui avrebbero dovuto uniformarsi. Ricordo che molti di questi bambini crescono odiando il proprio corpo e odiando se stessi, fino a quando non riescono a riconciliare corpo e mente nel sesso a cui si sentono appartenere. Una situazione straziante che né io né molti di voi potremmo mai comprendere a pieno non essendoci passati.
Identità sessuale: Indica l'attrazione per l'uno, per l'altro sesso o per entrambi i sessi. Non ha nulla a che vedere con l'identità di genere. Una persona omosessuale è attratta da persone dello stesso sesso (o da entrambi se bisessuale), ma se nasce uomo si sente uomo, se nasce donna si sente donna. Anche l'identità sessuale si forma nei primissimi anni di vita, indipendentemente da esperienze ed educazione subita. Parlando per esperienza personale, io già lo sapevo a 7 anni pur non conoscendo il termine "omosessualità" o la sua esistenza. D'altronde, anche chi è eterosessuale ha le sue prime infatuazioni sui banchi di scuola, e non sceglie per chi essere attratto. Succede e basta.
L'unica differenza con l'identità di genere è che mentre la consapevolezza di se si manifesta nei primi anni di vita, l'attrazione sessuale si manifesta più tardi, spesso nell'adolescenza. Questo però non significa che tutti gli anni prima, esperienze ed educazione, possano forgiare la propria identità sessuale. Semplicemente, lo capisci quando inizi a maturare ed avere le prime infatuazioni.
Veniamo quindi al dunque. Nessuna teoria gender o ideologia gender voleva essere inculcata ai bambini (cosi come corsi di masturbazione o cavolate varie che si leggono sul web).
Quindi, se mi stai dicendo che per ideologia gender intendi un concetto che vuole ridefinire l'identità di genere o sessuale di una persona, ti dico che l'ideologia gender di cui parli non esiste e non hai capito un tubo.
Viceversa, quello che si vuole insegnare a TUO FIGLIO non è che può scegliere se essere un maschio o una femmina, ma insegnare il rispetto nei confronti di altri bambini che non si uniformano ai canoni sociali di uomo e donna imposti dalla società (che non è detto che sia dipeso dall'identità sessuale o di genere). Si vuole semplicemente evitare che TUO FIGLIO prenda per il culo I FIGLI DEGLI ALTRI, facendoli vivere un adolescenza di merda. Nessuno vuole costringere tuo figlio a giocare con le Barbie, ma semplicemente gli si vuole insegnare a non discriminare un altro bambino se preferisce le Barbie alle macchinine, e che questo non fa di quel bambino un gay o un bambino che non accetta la sua identità di genere, ma anche se cosi fosse, non ci sarebbe nulla di male.
Poi, se hai paura che TUO FIGLIO diventi omosessuale o voglia cambiare sesso solo perché a scuola gli insegnano che è possibile, puoi stare tranquillo: se non lo è, non lo sarà mai. Viceversa, se tuo figlio è omosessuale o non si sente appartenere al suo sesso di nascita perché è nato cosi, educare i figli degli altri al rispetto significherà far crescere tuo figlio in un ambiente sano e amichevole. Se neanche questa cosa ti sta bene, perché vorresti tuo figlio a tua immagine e somiglianza, scegliendo per lui chi deve essere e con chi deve andare a letto, fai un favore alla società: non fare figli.
Ricapitolando, l'uniformarsi al ruolo sociale attribuito all'uno o all'altro genere ha poco a che vedere con l'identità di genere o l'identità sessuale. Ad esempio, ci sono bambini che si sentono maschi e sono attratti dalle femmine e che vogliono fare i ballerini di danza classica. Molti di questi probabilmente non lo faranno mai, spaventati dal giudizio degli amici a scuola o da quello dei propri genitori. Se anche in questo caso sei d'accordo, e vorresti che tuo figlio facesse calcio o basket, essendo sport più virili, anche in questo caso ti consiglio di demordere e non fare figli...
A mio modesto parere, qualsiasi uomo o donna che non si rispecchia nel ruolo sociale attributito dalla società in cui vive, non vuole affatto promuovere il concetto di "gender ideology", ma anzi, vorrebbe cambiare o smontare quei ruoli sociati attribuiti al suo genere di nascita. Quindi, se proprio vogliamo parlare di "ideologia gender", perché ad alcuni tanto piace definirla ideologia, a persone come me che odiano gli stereotipi sessuali attribuiti alla donna nella società, questa ideologia fa schifo! Per questo quando leggo frasi e cartelloni con scritto "fermiamo l'ideologia gender", mi viene da ridere perché è proprio quello che la comunità LGBT vuole a mio parere!
Note sull'immagine: Ho scelto come immagine del post una campagna trovata sul web, descrive a pieno il concetto che volevo esporre in questo post. Traduzione: "I pregiudizi sono nella tua testa, viviamo senza violenza"







